San Martino vescovo resuscita un fanciullo (dipinto, elemento d'insieme) by Magatti Pietro Antonio (attribuito), Giovannini Giacomo, Giovannini Antonio Francesco (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300042402-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, non rilevata San Martino vescovo resuscita un fanciullo
San Martino vescovo resuscita un fanciullo (dipinto, elemento d'insieme) by Magatti Pietro Antonio (attribuito), Giovannini Giacomo, Giovannini Antonio Francesco (sec. XVIII)
San Martino vescovo resuscita un fanciullo (dipinto, elemento d'insieme) di Magatti Pietro Antonio (attribuito), Giovannini Giacomo, Giovannini Antonio Francesco (sec. XVIII)
ca 1723-ca 1723
Personaggi: S. Martino. Figure: soldati; cherubino; uomini; fanciullo; donna
dipinto (elemento d'insieme)
00042402
03
0300042402
Dalla Cronaca Adamollo (v.), sappiamo che fra il 1722 e il 1723 Pietro Antonio Magatti e i fratelli Giovannini decorarono parte delle pareti e le volte della chiesa: di qui, come il grande affresco che occupa l'intera volta della navata, così anche questi monocromi che si collocano, a mo' di peducci, ai quattro angoli della volta, sono sempre stati concordemente attribuiti (v.Ghirlanda, Tognola, Bertolone, Giampaolo e Arslan) al Magatti per quanto riguarda l'intera scena figurata e ai Giovannini per la incorniciatura di ciascun episodio. A proposito dei 4 monocromi, così scriveva l'Arslan: "(il Magatti) rivela... una sua personalità e merita qualche attenzione nelle pitture dei peducci, con storie di S. Martino,di un nervosismo e una morbidezza chiaroscurale da non sfigurare accanto..."
San Martino vescovo resuscita un fanciullo
Personaggi: S. Martino. Figure: soldati; cherubino; uomini; fanciullo; donna
non rilevata
San Martino vescovo resuscita un fanciullo
Varese (VA)
0300042402-2
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Arslan E - 1957
bibliografia specifica: Bertolone M - 1952
bibliografia specifica: Ghirlanda G - 1817
bibliografia specifica: Giampaolo L - 1953
bibliografia specifica: Tognola L - 1932
bibliografia specifica: Adamollo G.A./ Grossi L - 1931