portale, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300045893 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
portale, opera isolata
portale, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XV)
portale, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XV)
1450-1499
Il portale è costituito da un grande arco a tutto sesto di conci di pietra scolpiti a fogliami elegantissimi di scultura raffinata. Il resto dell'arco è strombato, come nei lati. Nell'alternarsi di fasci d'alloro variamente legati con costoloni tortili lisci di vario spessore denota il persistere di strutture gotico-romaniche, eseguite con sensibilità rinascimentale. Tale sensibilità si denota soprattutto nei fregi vegetali e figurativi degli stipiti estremi, con angioli al sommo, nel pilastrino elegantissimo e nell'architrave
portale (opera isolata)
00045893
03
0300045893
Trattasi di un magnifico lavoro lombardo, forse di lapicidi locali, del '400. Il portale fu infatti appoggiato alla facciata in epoca posteriore. Affinità evidenti si riscontrano col portale di San Cristo e con quello di Santa Maria delle Grazie
Il portale è costituito da un grande arco a tutto sesto di conci di pietra scolpiti a fogliami elegantissimi di scultura raffinata. Il resto dell'arco è strombato, come nei lati. Nell'alternarsi di fasci d'alloro variamente legati con costoloni tortili lisci di vario spessore denota il persistere di strutture gotico-romaniche, eseguite con sensibilità rinascimentale. Tale sensibilità si denota soprattutto nei fregi vegetali e figurativi degli stipiti estremi, con angioli al sommo, nel pilastrino elegantissimo e nell'architrave
portale
Brescia (BS)
0300045893
portale
proprietà Stato
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Morassi A - 1939
bibliografia specifica: Vezzoli G - 1975