capitello, opera isolata - bottega padana (seconda metà sec. XII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300048114 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

capitello, opera isolata
capitello, opera isolata - bottega padana (seconda metà sec. XII) 
capitello, opera isolata - bottega padana (seconda metà sec. XII) 
ca 1150-ca 1199 
Capitello a larghe foglie lobate e nervate, lavorate a traforo, nascenti da un collarino; su di esso poggia l'abaco 
capitello (opera isolata) 
00048114 
03 
0300048114 
Secondo la "Cronichetta di Lodi" (ed. a cura di C. Casati, Milano 1884, p. 57), il protiro venne ricostruito nel 1284, ma non v'è ragione di credere che il capitello risalga a quel periodo, dato che i caratteri stilistici sono quelli della fine del XII secolo. Più probabilmente venne utilizzato un manufatto già esistente. Crollato nel 1469 il protiro venne riparato nello stesso anno. Nel 1906 venne sostituita la colonna (e il capitello) di destra, ad opera dello scultore lodigiano Giuseppe Corazza (Caretta, Novasconi, Degani, 1966, p. 70) 
Capitello a larghe foglie lobate e nervate, lavorate a traforo, nascenti da un collarino; su di esso poggia l'abaco 
capitello 
Lodi (LO) 
0300048114 
capitello 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo/ scultura 
bibliografia specifica: Caretta A./ Degani A./ Novasconi A - 1966 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here