mattonella, serie - bottega olandese (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300050306A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

mattonella, serie
mattonella, serie - bottega olandese (secc. XVII/ XVIII) 
mattonella, serie - bottega olandese (secc. XVII/ XVIII) 
mattonella (serie) 
Le pareti del salotto sono irregolarmente tappezzate con una serie di 210 mattonelle in maiolica (62 ca. su pareti nord, sud ed est; 24 su parete ovest) alternate a dipinti (ora mancanti) e decorazioni affrescate. Le piastrelle, quadrate, sono dipinte a figurazioni blu su fondo bianco azzurrino, di vario soggetto: paesaggi, marine, scene di genere; animali, vasi di fiori. I motivi più frequenti sono i vasi di fiori, i pescatori, i paesaggi con mulini e le vedute con barche 
1690-1710 
0300050306A-0 
mattonella 
00050306 
210 
03 
0300050306A 
Manca uno studio specifico raccolta di mattonelle; in Ville e castelli d'Italia, 1907, sono attribuite alla bottega di Delft del XVIII sec 
Le pareti del salotto sono irregolarmente tappezzate con una serie di 210 mattonelle in maiolica (62 ca. su pareti nord, sud ed est; 24 su parete ovest) alternate a dipinti (ora mancanti) e decorazioni affrescate. Le piastrelle, quadrate, sono dipinte a figurazioni blu su fondo bianco azzurrino, di vario soggetto: paesaggi, marine, scene di genere; animali, vasi di fiori. I motivi più frequenti sono i vasi di fiori, i pescatori, i paesaggi con mulini e le vedute con barche 
Cinisello Balsamo (MI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
mattonella 
maiolica/ pittura 
bibliografia specifica: Ville Castelli - 1907 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here