Marte e Venere (gruppo scultoreo, opera isolata) by Acquisti Luigi Antonio (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300053408 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

gruppo scultoreo, opera isolata Marte e Venere
Marte e Venere (gruppo scultoreo, opera isolata) by Acquisti Luigi Antonio (sec. XIX) 
Marte e Venere (gruppo scultoreo, opera isolata) di Acquisti Luigi Antonio (sec. XIX) 
gruppo scultoreo (opera isolata) 
Gruppo scultoreo. Lama della spada in bronzo, fissata con perno in bronzo all'elsa 
1805-1805 
0300053408 
gruppo scultoreo 
00053408 
03 
0300053408 
L'opera era nella collezione del Duca Giorgio di Sassonia Meiningen (già coll. Sommariva, sino al 1843).Fu acquisita (per sequestro) al Demanio dello Stato nel gennaio 1922; dal 12-5-1927 in gestione all'Ente "Villa Carlotta". La collocazione originaria dell'opera nella villa è registrata dal 1822 (nel 1819 a terra senza piedistallo).Fu direttamente commissionata da G.B. Sommariva con intenti politici.(Haskell F., More about Sommariva, "The Burlington Magazine", ottobre 1972, p. 692; Praz M., Capricci del gusto (Due opere di Francis Haskell), "Antologia di Belle Arti", 1, 1977, p. 115; Cfr. scheda cartacea per bibliografia) 
Marte e Venere 
Gruppo scultoreo. Lama della spada in bronzo, fissata con perno in bronzo all'elsa 
Tremezzo (CO) 
proprietà Stato 
Marte e Venere 
bronzo 
marmo di Carrara/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here