Cristo incontra la Veronica (gruppo scultoreo, insieme) di Ferroni Pietro (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300058604 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
gruppo scultoreo, insieme Cristo incontra la Veronica
enit
Cristo incontra la Veronica (gruppo scultoreo, insieme) di Ferroni Pietro (secc. XVIII/ XIX)
1790-1810
Gruppo scultoreo inserito nella cappella dedicata alla VI stazione della Via Crucis; le pareti sono decorate a fresco
gruppo scultoreo (insieme)
00058604
03
0300058604
Le quattordici cappelle che compongono il Santuario della Passione, disposte ai lati della scala che porta alla chiesa parrocchiale della Natività di Maria, furono costruite alla fine del XVIII secolo (cfr. F. Mancinelli "Il pavese montano", Pavia 1922, p. 87; "Il Santuario di Torricella", Casteggio 1935). Ogni cappella ospita un gruppo scultoreo che illustra un episodio della Passione di Cristo, seguendo la traccia classica delle stazioni della Via Crucis: le statue, secondo la letteratura, furono eseguite dallo scultore "Ferroni da Arosio", che è probabilmente da identificare con Pietro Ferroni (Arosio 1774/ 1867), attivo in diverse chiese della Lombardia e del Canton Ticino.La prima cappella reca sulla parete interiore una scritta che documenta un restauro eseguito nel1892 da "Ferdinando e Guido Monacelli romani"; un secondo restauro è menzionato nell'anonimo libretto pubblicato a Casteggio nel 1935 (cfr. sopra)
Cristo incontra la Veronica
Gruppo scultoreo inserito nella cappella dedicata alla VI stazione della Via Crucis; le pareti sono decorate a fresco
Cristo incontra la Veronica
Torricella Verzate (PV)
0300058604
gruppo scultoreo
proprietà Ente religioso cattolico
gesso/ modellatura/ pittura