stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce (stampa) - ambito milanese (fine sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300060702-5 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
stampa, stampa di invenzione stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce
enit
stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce (stampa) - ambito milanese (fine sec. XIX)
1890-1899
Personaggi: Cristo. Figure: carnefici; soldati. Oggetti: croce
stampa (stampa di invenzione)
00060702
03
0300060702
Nella cornice in alto al centro: Stazione V. In basso: Gesù aiutato dal Cireneo; A piè pagina versetti da: (in basso a sinistra) Vecchio Testamento, Giov. C. 35, V; 8; Zac. cap. 13, v. 7; in basso a destra Nuovo Testamento, Luc. C. 23, V; 26 Mat. cap. 27, v. 32. In basso al centro: Milano presso l'editore Antonio Vallardi, cont. S. Margherita III8. Prodotto industriale a grande diffusione in concomitanza dello sviluppo delle tecniche di stampa nei decenni a cavallo dell'Ottocento e Novecento. Si tratta di opere di gusto popolare e narrativo con affinità di composizione e caratteri tanto nel gusto sacro quanto in quello profano. E' la prima delle serie di 14 stazioni della Via Crucis. L'intera Via Crucis fu ritrovata nei depositi della chiesa di Santa Maria Maddalena, arrotolata e con inizi di muffe per l'umido, appena qualche anno fa. Fu in seguito ripulita e riattata all'uso con una nuova intelaiatura e cornice. Testimonianza orale dell'attuale parroco
stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce
Personaggi: Cristo. Figure: carnefici; soldati. Oggetti: croce
stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce
Erba (CO)
0300060702-5
stampa stampa di invenzione
proprietà Ente religioso cattolico
carta/ cromolitografia