servizio d'altare, insieme - bottega lombarda (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300061758 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
servizio d'altare, insieme
enit
servizio d'altare, insieme - bottega lombarda (metà sec. XVIII)
(?) 1740-(?) 1760
Servizio di cinque candelieri e una croce. I candelieri hanno base a tre facce, partite da volute a modiglioni. Su ogni faccia una ovulatura a onde. Nella croce tale motivo compare nei capicroce, mentre nella base vi è l'ovulo. Il Cristo e la raggera sono dorati e la base hha profilo mistilineo. Sia lungo il fusto del candeliere, a due nodi, che lungo quello della croce si evidenziano diverse bulinature. Per il resto la tecnica è a sbalzo
servizio d'altare (insieme)
00061758
6
03
0300061758
La croce è il risultato di una saldatura di una base diversa dalla parte alta. Non è da escludere che durante un vecchio restauro sia stata saldata la base con la parte superiore della croce della scheda n.00061759. I caratteri stilistici sono quelli tipici dell'arte del XVIII secolo (volute ovulature, nodi ecc.)
Servizio di cinque candelieri e una croce. I candelieri hanno base a tre facce, partite da volute a modiglioni. Su ogni faccia una ovulatura a onde. Nella croce tale motivo compare nei capicroce, mentre nella base vi è l'ovulo. Il Cristo e la raggera sono dorati e la base hha profilo mistilineo. Sia lungo il fusto del candeliere, a due nodi, che lungo quello della croce si evidenziano diverse bulinature. Per il resto la tecnica è a sbalzo
servizio d'altare
Imbersago (LC)
0300061758
servizio d'altare
proprietà Ente religioso cattolico
legno
metallo/ argentatura/ doratura/ sbalzo