angeli e cherubini (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme) by Morgari Luigi (attribuito), Secchi Angelo (attribuito) (secc. XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300063522-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme, Volta delle navate laterali angeli e cherubini
angeli e cherubini (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme) by Morgari Luigi (attribuito), Secchi Angelo (attribuito) (secc. XIX/ XX) 
angeli e cherubini (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme) di Morgari Luigi (attribuito), Secchi Angelo (attribuito) (secc. XIX/ XX) 
1896-1900 
Il dipinto raffigura la Madonna in Gloria sopra un piano di nubi grigie, con Davide e Mosé. In basso, il gruppo di persone attorno a Giuditta con testa di Oloferne 
decorazione plastico-pittorica (elemento d'insieme) 
00063522 
03 
0300063522 
Tutta la parte affrescata dell'interno (pareti, medaglioni delle lesene, medaglioni delle volte) è del torinese Luigi Morgari, che nel 1896 (assieme al decoratore Aristide Secchi) è statao scelto dalla commissione apposita, fra i tre concorrenti, per l'esecuzione dell'opera. Questa venne iniziata nel 1896 e terminata nel 1900. Nonostante evidenti cedimenti di qualità che si ravvisano in varie sezioni, il complesso: affreschi e decorazione, offre un cospicuo esempio di coerenza stilistica e un'espressione tipica del gusto di fine Ottocento 
angeli e cherubini 
Il dipinto raffigura la Madonna in Gloria sopra un piano di nubi grigie, con Davide e Mosé. In basso, il gruppo di persone attorno a Giuditta con testa di Oloferne 
Volta delle navate laterali 
angeli e cherubini 
Vertova (BG) 
0300063522-3 
decorazione plastico-pittorica 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
stucco/ modellatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here