San Lino papa (dipinto, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300063916-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, entro cornice di stucco San Lino papa
San Lino papa (dipinto, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVII) 
San Lino papa (dipinto, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVII) 
1600-1699 
Personaggi: San Lino papa. Attributi: (San Lino papa) croce patriarcale; palma. Abbigliamento religioso: triregno; piviale 
dipinto (elemento d'insieme) 
00063916 
03 
0300063916 
La sacrestia attuale, d'uso ordinario, è un locale attiguo alla Chiesa, posto sul lato destro del presbiterio, la cui costruzione risale al XVIII secolo (?). In una relazione del Card. Pozzobonelli su di una visita pastorale fatta alla chiesa prepositurale nel 1754 (Arch. Curia Arciv. Milano, sez. X, V erdello, vol. 128), leggiamo in riferimento alla sacrestia: "Fornice ex cemento in quo despicite conspiciantur effigies Sanctorum Patronorum singularum Pareciarum hujus plebis. In medio autem SS. Petri e Pauli Titularium Ecclesie". Sia nel dipinto centrale sia nei tondi si notano alcuni ritocchi nel colore. La datazione dei dipinti è ascrivibile alla prima metà del XVIII secolo.Nella scheda cartacea è corretta a matita la datazione originale al XVIII secolo, con sec. XVII 
San Lino papa 
Personaggi: San Lino papa. Attributi: (San Lino papa) croce patriarcale; palma. Abbigliamento religioso: triregno; piviale 
entro cornice di stucco 
San Lino papa 
Verdello (BG) 
0300063916-15 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here