cornice, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300065477 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cornice, opera isolata
cornice, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII) 
cornice, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII) 
ca 1650-ca 1699 
La cornice, che ha una decorazione a volute e motivi di foglie e frutta, e una testina d'angelo al centro, racchiude un brano della Indulgenza Plenaria concessa da Clemente X ai farti e monache francescani il 6 dicembre 1671 
cornice (opera isolata) 
00065477 
03 
0300065477 
Il documento racchiuso nella cornice, pur essendo molto deteriorato, è ancora leggibile. Il testo si riferisce ad una indulgenza plenaria perpetua concessa il 6 dicembre 1671 da Clemente X, papa dal 1670 al 1676. La data esatta del documento è incompleta: 25 mag; l'anno, probabilmente, è successivo al 1671; e la cornice è certamente contemporanea. Trascrizione del documento: "...za plenaria perpetua... a frati eziandio scalzi quanto di monache ...gestire re giorni dello stesso s.a. ... ntino s... di Villanova e nel giorno tredici di novembre nel quale si fe la com... di tutti i santi. Nel medesimo g... la santità di N.S. Papa Clemente X per suo buone dato in Roma die 5 decembri concede indulgenza plenaria e remissione di tutti... dello stesso S. Agostino, S. Monica, S. Nicolao di Tolentino... no... e nel giorno di novembre nel quale si fa la com... primi vesperi sin al ...ascar del sole de... et si fa ... heresie ...ma li 25 magg..." 
La cornice, che ha una decorazione a volute e motivi di foglie e frutta, e una testina d'angelo al centro, racchiude un brano della Indulgenza Plenaria concessa da Clemente X ai farti e monache francescani il 6 dicembre 1671 
cornice 
Treviglio (BG) 
0300065477 
cornice 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ doratura/ pittura/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here