assedio di Treviglio (dipinto, elemento d'insieme) by Molinari Carlo, Molinari Giovanni Luca (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300065593-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, al centro della volta assedio di Treviglio
assedio di Treviglio (dipinto, elemento d'insieme) by Molinari Carlo, Molinari Giovanni Luca (sec. XVIII)
assedio di Treviglio (dipinto, elemento d'insieme) di Molinari Carlo, Molinari Giovanni Luca (sec. XVIII)
1740-ca 1740
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; generale Lautrec. Figure: figure maschili; figure femminili; soldati. Vedute: veduta di Treviglio. Oggetti: armi; armature; stendardi. Animali: cavalli
dipinto (elemento d'insieme)
00065593
03
0300065593
La decisione di affrescare la volta del Santuario fu dovuta alla volontà testamentaria di Carlo Antonio Cameroni del 26 giugno 1716, resa operante "con istrumento" il 17 marzo 1718. L'affresco fu eseguito dopo il 1740 dal pittore genovese Gianluca Molinari e da suo figlio Carlo, secondo la testimonianza dei documenti d'archivio e dalla storiografia successiva (Barizaldi, 1822, p. 97; Casati, 1872, pp. 406-407): secondo Rainoni (1896, p. 250), Gianluca Molinari ideò l'ìintero complesso e suo figlio Carlo realizzò la parte architettonica. Un bozzetto dell'affresco è conservato nella sala ex-voto del Santuario
assedio di Treviglio
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; generale Lautrec. Figure: figure maschili; figure femminili; soldati. Vedute: veduta di Treviglio. Oggetti: armi; armature; stendardi. Animali: cavalli
al centro della volta
assedio di Treviglio
Treviglio (BG)
0300065593-1
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Barizaldi G - 1822
bibliografia specifica: Casati C - 1872
bibliografia specifica: Rainoni F - 1896