Sant'Agostino (statua, opera isolata) - bottega italiana (fine sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300065595 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata Sant'Agostino
Sant'Agostino (statua, opera isolata) - bottega italiana (fine sec. XIX) 
Sant'Agostino (statua, opera isolata) - bottega italiana (fine sec. XIX) 
ca 1890-ca 1899 
Statua collocata in una nicchia nella parte alta sinistra della crociera 
statua (opera isolata) 
00065595 
03 
0300065595 
La statua appartiene a una serie di quattro sculture poste ai quattro angoli della crociera: le statue rafffigurano santi che beneficarono Treviglio. A S. Agostino era intitolato il convento dove avvenne, secondo la leggenda, il miracolo della Vergine delle Lacrime. Non sappiamo quando esattamente furono realizzate le quattro statue: è probabile, però, che la data sia assai prossima a quella dei lavori di ampliamento del Santuario, attorno alla fine del XIX secolo 
Sant'Agostino 
Statua collocata in una nicchia nella parte alta sinistra della crociera 
Sant'Agostino 
Treviglio (BG) 
0300065595 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here