Sant'Alessandro (dipinto, opera isolata) by Della Madonna Francesco (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300066181 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Sant'Alessandro
Sant'Alessandro (dipinto, opera isolata) by Della Madonna Francesco (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII)
Sant'Alessandro (dipinto, opera isolata) di Della Madonna Francesco (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII)
ca 1775-ca 1799
Il dipinto raffigura un episodio della vita di Sant'Alessandro entro un ambiente architettonico con colonnato semicircolare grigio chiaro; sulla sinistra un personaggio incoronato d'alloro, con manto rosso e scettro siede su un trono a volute barocche collocato in un padiglione con tendaggio e gradini. Lo affiancano varie figure maschili e soldati con lance ed elmi piumati; sui gradini, a sinistra, due fanciulli in abiti chiari. Davanti al trono è S. Alessandro, in vesti classicheggianti di tonalità rosate, nell'atto di far cadere col piede sinistro una colonna. Sull'estrema destra, quasi illeggibile, si intravedono figure di armati, riverse (in primo piano) e in piedi. Il cromatismo, ora gravemente offuscato, era originariamente impostato su tonalità chiare, rosate. Sottile cornice in legno dorato
dipinto (opera isolata)
00066181
03
0300066181
Il dipinto, benché malamente leggibile per il grave stato di consunzione, appare stilisticamente assai vicino alla tela centrale del parapetto dell'organo, tradizionalmente assegnata al gandinese Francesco Della Madonna (sec. XVIII), così da rendere abbastanza probabile l'assegnazione, qui proposta, allo stesso artista. Analoghi sono infatti i caratteri di ispirazione tiepolesca negli elementi compositivi, architettonici e luministici, qui tradotti in un linguaggio di più accentuato timbro provinciale e prosastico
Sant'Alessandro
Il dipinto raffigura un episodio della vita di Sant'Alessandro entro un ambiente architettonico con colonnato semicircolare grigio chiaro; sulla sinistra un personaggio incoronato d'alloro, con manto rosso e scettro siede su un trono a volute barocche collocato in un padiglione con tendaggio e gradini. Lo affiancano varie figure maschili e soldati con lance ed elmi piumati; sui gradini, a sinistra, due fanciulli in abiti chiari. Davanti al trono è S. Alessandro, in vesti classicheggianti di tonalità rosate, nell'atto di far cadere col piede sinistro una colonna. Sull'estrema destra, quasi illeggibile, si intravedono figure di armati, riverse (in primo piano) e in piedi. Il cromatismo, ora gravemente offuscato, era originariamente impostato su tonalità chiare, rosate. Sottile cornice in legno dorato
Sant'Alessandro
Gandino (BG)
0300066181
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio