Sant'Andrea (statua, opera isolata) - bottega bergamasca (ultimo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300066759 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata Sant'Andrea
Sant'Andrea (statua, opera isolata) - bottega bergamasca (ultimo quarto sec. XIX) 
Sant'Andrea (statua, opera isolata) - bottega bergamasca (ultimo quarto sec. XIX) 
1875-1899 
Il santo è raffigurato con volto barbuto, in piedi con ampio mantello che gli scopre la spalla destra. Regge uno dei bracci di una croce fatta di due tronchi a X. Posta al sommo della facciata al centro 
statua (opera isolata) 
00066759 
03 
0300066759 
Pagnoni afferma che le statue della facciata furono eseguite nel 1877 da Luigi Carrara di Oltre Colle, attivo nella seconda metà del XIX secolo, ma il nome e la data sono certamente desunti da documenti ora irreperibili 
Sant'Andrea 
Il santo è raffigurato con volto barbuto, in piedi con ampio mantello che gli scopre la spalla destra. Regge uno dei bracci di una croce fatta di due tronchi a X. Posta al sommo della facciata al centro 
Sant'Andrea 
Suisio (BG) 
0300066759 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra/ scultura 
bibliografia specifica: Pagnoni L - 1974 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here