San Lorenzo (dipinto, opera isolata) by Ferrari Federico (attribuito), Morgari Luigi (attribuito) (seconda metà sec. XVIII, sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300066833 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata San Lorenzo
San Lorenzo (dipinto, opera isolata) by Ferrari Federico (attribuito), Morgari Luigi (attribuito) (seconda metà sec. XVIII, sec. XX) 
San Lorenzo (dipinto, opera isolata) di Ferrari Federico (attribuito), Morgari Luigi (attribuito) (seconda metà sec. XVIII, sec. XX) 
ca 1750-ca 1799 
ca 1910-ca 1913 
Riquadro esagonale con cornice dipinta a finto stucco. La gloria di San Lorenzo è rappresentata senza il santo ma con il solo strumento del martirio (la graticola) mostrato e retto da angeli. Un angioletto in alto regge la palma del martirio e una corona di fiori 
dipinto (opera isolata) 
00066833 
03 
0300066833 
Dipinto dovuti a Federico ferrari che secondo Maironi da Ponte affrescò tutta la chiesa alla fine del Settecento. Restaurato all'inizio del XX secolo da L. Morgari che lo ridipinse in parte conservando tuttavia nel complesso i caratteri settecenteschi, specialmente nell'iconografia. Anche questo affresco conserva infatti moduli settecenteschi nello stile e nella composizione 
San Lorenzo 
Riquadro esagonale con cornice dipinta a finto stucco. La gloria di San Lorenzo è rappresentata senza il santo ma con il solo strumento del martirio (la graticola) mostrato e retto da angeli. Un angioletto in alto regge la palma del martirio e una corona di fiori 
San Lorenzo 
Suisio (BG) 
0300066833 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Maironi da Ponte G - 1819-1820 
bibliografia specifica: Pagnoni L - 1974 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here