altare, opera isolata - ambito comasco (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300068015-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, opera isolata, Santa Maria
altare, opera isolata - ambito comasco (sec. XVIII)
altare, opera isolata - ambito comasco (sec. XVIII)
1741-1741
mensa altare con volute angolari, sostenente due gradini d'altare con profilatura in marmo nero; tabernacolo a tempietto; due basi a vaso reggono lesene triangolari profilate in nero, con capitelli in stucco dorato e fastigio a timpano spezzato con volute angolari con angioletti; sulla cimasa busto Dio Padre; nel fastigio angioletti reggicorona e colomba mistica
Santa Maria (altare)
00068015
03
0300068015
Il 12 settembre 1741, demolito l'altare precedente, eseguito 1606, si iniziò la costruzione di questo nuovo altare in marmi policromi, che ricevette sotto la propria mensa il sasso dell'apparizione, fino ad allora situato in un altare al centro della navata principale. Nel 1959 uno sportello in argento, eseguito da Grigioni di Como, sostituì quello originario settecentesco, conservato in sacrestia
mensa altare con volute angolari, sostenente due gradini d'altare con profilatura in marmo nero; tabernacolo a tempietto; due basi a vaso reggono lesene triangolari profilate in nero, con capitelli in stucco dorato e fastigio a timpano spezzato con volute angolari con angioletti; sulla cimasa busto Dio Padre; nel fastigio angioletti reggicorona e colomba mistica
Santa Maria
San Giacomo Filippo (SO)
0300068015-0
altare
proprietà Ente religioso cattolico
marmo nero antico/ intaglio
marmo rosso di Verona/ intaglio
marmo giallo di Verona/ intaglio
bibliografia specifica: Macolino G.G - 1708
bibliografia specifica: Aliprandi A - 1893
bibliografia specifica: Buzzetti P - 1922
bibliografia specifica: Cerfoglia P - 1975