Speranza (rilievo, elemento d'insieme) - ambito bresciano (inizio sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300068507-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rilievo, elemento d'insieme, a destra Speranza
Speranza (rilievo, elemento d'insieme) - ambito bresciano (inizio sec. XIX)
Speranza (rilievo, elemento d'insieme) - ambito bresciano (inizio sec. XIX)
rilievo (elemento d'insieme)
Personaggi: figura allegorica della Speranza. Attributi: (figura allegorica della Speranza) mano sinistra al petto; ancora tenuta saldamente con la destra. Abbigliamento: drappeggiata in un'ampia tunica alla Classica. Oggetti: roccia su cui poggia i piedi; piccolo diadema che incornicia l'acconciatura stile impero del capo
1800-1810
0300068507-2
rilievo
00068507
03
0300068507
L'altorilievo non appartiene, come il resto della "soasa" al Seicento, ma è del secolo XIX (inizio). La statuetta, di intaglio abile e fine, fu trafugata due anni fa e quindi recuperata e ricollocata
Speranza
a destra
Personaggi: figura allegorica della Speranza. Attributi: (figura allegorica della Speranza) mano sinistra al petto; ancora tenuta saldamente con la destra. Abbigliamento: drappeggiata in un'ampia tunica alla Classica. Oggetti: roccia su cui poggia i piedi; piccolo diadema che incornicia l'acconciatura stile impero del capo
Lonato (BS)
proprietà Ente religioso cattolico
Speranza
legno/ intaglio/ doratura