sibilla (dipinto murale, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300070160-5 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto murale, elemento d'insieme sibilla
enit
sibilla (dipinto murale, elemento d'insieme) - ambito lombardo (sec. XVI)
1500-1599
Le pitture decorano l'intradosso delle arcate e consistono in otto tondo. Sull'arco verso la nave centrale, partendo da sinistra, nei tondi sono raffigurati una sibilla che regge la testa con destra, un profeta che tiene una spiga con la destra; una sibilla con mani incrociate sul petto; profeta con libro. Sull'arco a sinistra dell'ancona: profeta con libro. Sull'arco a sinistra dell'ancona: profeta con rotolo e turbante in testa; sibilla che indica un libro con l'indice sinistra; profeta con barba fluente. Questi ultimi due indicano con la destra l'ancona della cappella. I medaglioni sono intervallati da fregi a candelabre e cartigli
dipinto murale (elemento d'insieme)
00070160
03
0300070160
I dipinti sono da attribuire allo stesso pittore che ha eseguito gli angeli musicanti nei costolini della volta a crociera. Le due recenti Guide (1979 e 1983) li datano ai primi decenni del secolo. Nel 1972 si propose come autore Fermo Stella, ma pare più probabile l'attribuzione proposta da R. Togni nel 1974 che li attribuì a una seguace del Bergognone. Restauri: R. Togni nel 1974 riscontrò nei dipinti qualche ridipintura. Si tratta propabilmente del "leggero" restauro, condotto intorno al 1900 dal pittore Giovanni Gavazzeni (Reminiscenze....1914)
sibilla
Le pitture decorano l'intradosso delle arcate e consistono in otto tondo. Sull'arco verso la nave centrale, partendo da sinistra, nei tondi sono raffigurati una sibilla che regge la testa con destra, un profeta che tiene una spiga con la destra; una sibilla con mani incrociate sul petto; profeta con libro. Sull'arco a sinistra dell'ancona: profeta con libro. Sull'arco a sinistra dell'ancona: profeta con rotolo e turbante in testa; sibilla che indica un libro con l'indice sinistra; profeta con barba fluente. Questi ultimi due indicano con la destra l'ancona della cappella. I medaglioni sono intervallati da fregi a candelabre e cartigli
sibilla
Ponte in Valtellina (SO)
0300070160-5
dipinto murale
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979
bibliografia specifica: Togni R - 1974
bibliografia specifica: Monti S - 1902
bibliografia specifica: Gianoli G. B - 1953