Incontro di Pio VI con i reali di Sicilia (stampa, elemento d'insieme) by Petrini Giovanni, Beys G (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300070836A-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
stampa, elemento d'insieme Incontro di Pio VI con i reali di Sicilia
Incontro di Pio VI con i reali di Sicilia (stampa, elemento d'insieme) di Petrini Giovanni, Beys G (sec. XIX)
Incontro di Pio VI con i reali di Sicilia (stampa, elemento d'insieme) by Petrini Giovanni, Beys G (sec. XIX)
1801-1801
Personaggi: Papa Pio VI. Figure maschili: re di Sicilia; dignitari. Figure femminili: regina di Sicilia. Oggetti: dipinto; scultura; penne; calamai. Mobilia: poltrone; tavolo
stampa (elemento d'insieme)
00070836
03
A
0300070836A
La scena si riferisce probabilmente ai contatti che Pio VI ebbe con i reali di Sicilia dopo che con lettera del marzo 1791 aveva denunciato la Costituzione civile e la rivoluzione francese. Scarse le notizie sull'incisore Giovanni Petrini, nato intorno al 1750 e attivo a Roma fino al 1810 (cfr. Thieme-Becker, XXV, Lipsia 1932, p. 500). I dieci episodi della vita di Pio VI che fanno parte di una serie, qui incompleta di "14 scene della vita di Papa Pio VI, dipinte da G. Beys, pittore attivo alla fine del sec. XVIII e incise da vari autori (Thieme-Becker, III, 1909, p. 572)
Incontro di Pio VI con i reali di Sicilia
Personaggi: Papa Pio VI. Figure maschili: re di Sicilia; dignitari. Figure femminili: regina di Sicilia. Oggetti: dipinto; scultura; penne; calamai. Mobilia: poltrone; tavolo
Incontro di Pio VI con i reali di Sicilia
Monza (MI)
0300070836A-3
stampa
detenzione mista pubblica/privata
carta/ bulino
bibliografia di confronto: Thieme U./ Becker F - 1906-1944