martirio di San Lorenzo (dipinto, elemento d'insieme) by Stocchetti Angelo (attribuito), Stocchetti Celso (attribuito) (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300071521-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, parete di fondo dell'abside martirio di San Lorenzo
martirio di San Lorenzo (dipinto, elemento d'insieme) by Stocchetti Angelo (attribuito), Stocchetti Celso (attribuito) (sec. XIX)
martirio di San Lorenzo (dipinto, elemento d'insieme) di Stocchetti Angelo (attribuito), Stocchetti Celso (attribuito) (sec. XIX)
1885-1887
Personaggi: San Lorenzo. Attributi: (San Lorenzo) graticola. Figure: carnefici; angioletti. Architetture: edificio forificato
dipinto (elemento d'insieme)
00071521
03
0300071521
La decorazione pittorica originaria settecentesca realizzata da Filippo Fiori e Giovanni Maria Giussani di Como venne rifatta, poichè rovinata dall'umidità, dai fratelli Stocchetti di Milano tra 1885-1887 sotto la direzione dell'architetto Carlo Maciachini (sul quale si veda G. Scaramellini, l'architetto Maciachini a Chiavenna, Clavenna XXVII, 1988).Nella parte inferiore della cornice compare la soluzione con motivi a rocaille appartenente alla primitiva decorazione settecentesca, che testimonia come gli Stocchetti ripetessero le scene esistenti pur rielaborandole
martirio di San Lorenzo
Personaggi: San Lorenzo. Attributi: (San Lorenzo) graticola. Figure: carnefici; angioletti. Architetture: edificio forificato
parete di fondo dell'abside
martirio di San Lorenzo
Chiavenna (SO)
0300071521-7
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979
bibliografia specifica: Buzzetti P - 1964