paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300071910 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
paramento liturgico, insieme
paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XIX)
paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XIX)
1850-1899
Il paramento si compone di pianeta e stola. Raso di seta nero operato in tinta a piccolissimi fiorellini a stella ed a brevi barrette in lucido disposte a scacchiera. In luogo dei galloni trina a fuselli in oro filato: motivo a rosone alternato al doppio ventaglio
paramento liturgico (insieme)
00071910
2
03
0300071910
Il disegno minutissimo in una composiozione simmetrica e serrata è tipico della decorazione della seconda metà del XIX secolo. Le barrette in lucido si rifanno probabilmente ai taglietti pirografati sulle sete del Cinquecento e confermano il gusto per il revival tipico del secondo Ottocento. La trina si rifà nel disegno a modelli rinascimentali (il rosone puntinato) e barocchi (il ventaglio) ed è anch'essa un tipico prodotto eclettico del secondo Ottocento
Il paramento si compone di pianeta e stola. Raso di seta nero operato in tinta a piccolissimi fiorellini a stella ed a brevi barrette in lucido disposte a scacchiera. In luogo dei galloni trina a fuselli in oro filato: motivo a rosone alternato al doppio ventaglio
paramento liturgico
Gandino (BG)
0300071910
paramento liturgico
proprietà Ente religioso cattolico
seta/ tessuto/ opera