velo di calice, opera isolata - manifattura italiana (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300072265 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

velo di calice, opera isolata
velo di calice, opera isolata - manifattura italiana (sec. XVII) 
velo di calice, opera isolata - manifattura italiana (sec. XVII) 
1600-1699 
Raso di seta color cremisi ricamato a punto cordoncino, punto d'Inghilterra (o punto anglicano) in sete policrome, oro e argento filati e cordonati. La decorazione si articola in un ampio bordo a fronde e grossi fiori che dipartono da 4 anfore poste agli angoli (toni di verde, giallo, marrone e beige con profilature e lumeggiature in oro e argento) e in un tondo centrale in cui è rappresentata la discesa dello Spirito Santo in ricamo a punto raso con prevalenza di toni azzurri, rossi e rosati; il tondo è incorniciato da una corona di fiori e fronde, simili a quelli del bordo ma impreziosita da perline, coralli, granati e borchiette d'oro applicate. Le borchiette appaiono più sparsamente anche lungo la bordura. agli orli trina a fuselli, in oro e argento filati 
velo di calice (opera isolata) 
00072265 
03 
0300072265 
La composizione simmetrica, i motivi ad anfora e foglie d'acanto di gusto classicheggiante, uniti al fluido intersecarsi di fiori e foglie naturalistici, frammisti a grossi fiori stilizzati indicano, così come gli accostamenti cromatici, una manifattura seicentesca, probabilmente della prima metà del secolo. Tipici di questo periodo sono anche il ricamo policromo bordato da cordonature in oro e argento e l'uso di arricchire la composizione applicando perline, borchiette e pietre preziose. Fornoni, Pinetti e Pandolfi citano il velo fra i paramenti più preziosi della Basilica di Gandino e gli ultimi due lo datano al XVII secolo 
Raso di seta color cremisi ricamato a punto cordoncino, punto d'Inghilterra (o punto anglicano) in sete policrome, oro e argento filati e cordonati. La decorazione si articola in un ampio bordo a fronde e grossi fiori che dipartono da 4 anfore poste agli angoli (toni di verde, giallo, marrone e beige con profilature e lumeggiature in oro e argento) e in un tondo centrale in cui è rappresentata la discesa dello Spirito Santo in ricamo a punto raso con prevalenza di toni azzurri, rossi e rosati; il tondo è incorniciato da una corona di fiori e fronde, simili a quelli del bordo ma impreziosita da perline, coralli, granati e borchiette d'oro applicate. Le borchiette appaiono più sparsamente anche lungo la bordura. agli orli trina a fuselli, in oro e argento filati 
velo di calice 
Gandino (BG) 
0300072265 
velo di calice 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ raso 
filo d'argento/ doratura 
bibliografia specifica: Pinetti A - 1931 
bibliografia specifica: Fornoni E - 1914 
bibliografia specifica: Pandolfi L.S - 1936 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here