rilievo, coppia - ambito italiano (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300078966 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

rilievo, coppia
enit
rilievo, coppia - ambito italiano (seconda metà sec. XVII) 
1650-1699 
I rilievi in legno dolce, dipinti di marrone e dorato, si alzano sul pannello della cappella. Ciascuno è circondato da una corncie di foglie dorate e presenta al centro un putto iscritto in una ghirlanda. La posizione dei puttini è diversa avendo quello sulla sinistra la testa reclinata sulla spalla destra e il braccio sinistro più alto 
rilievo (coppia) 
00078966 
03 
0300078966 
I rilievi sono ricordati dal Matthiae, come opera d'arte locale del XVII secolo. Le affinità formali con il pannello della cappella inducono a ritenerli prodotto dell'avviata bottega di intagliatori locali, fondata da Francesco Antonio Pinola 
I rilievi in legno dolce, dipinti di marrone e dorato, si alzano sul pannello della cappella. Ciascuno è circondato da una corncie di foglie dorate e presenta al centro un putto iscritto in una ghirlanda. La posizione dei puttini è diversa avendo quello sulla sinistra la testa reclinata sulla spalla destra e il braccio sinistro più alto 
rilievo 
Viadana (MN) 
0300078966 
rilievo 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ pittura/ doratura 
bibliografia di confronto: Matthiae G - 1935 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse