decorazione pittorica, elemento d'insieme di Pesenti Francesco detto Sabbioneta, Pesenti Vincenzo detto Sabbioneta (sec. XVI, sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300079278A-12 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

decorazione pittorica, elemento d'insieme, imbotte della volta della V campata
enit
decorazione pittorica, elemento d'insieme di Pesenti Francesco detto Sabbioneta, Pesenti Vincenzo detto Sabbioneta (sec. XVI, sec. XVIII) 
1557-1559 
1736-1750 
Decorazione a disegno geometrico con riquadri contenenti figurette e teste di cherubino a monocromo su fondo blu, bugne prospettiche giallo-brune e rosono centrale. Vele delimitate da fregi classicheggianti bianchi su fondo blu. Altri riquadri contengono grottesche su fondo blu o bianco 
decorazione pittorica (elemento d'insieme) 
00079278 
03 
0300079278A 
La decorazione della volta della navata centrale della chiesa fu eseguita tra il 1557 e il 1559 dai fratelli Pesenti. La data, riportata per la prima volta dal Grasselli (1827) è registrata sul lunettone dell'imposta di sinistra della volta della I campata. I Pesenti erano pittori operosi sulla scia dei Campi, i due "Sabbioneta", nella serie delle quattro grandi lunette sembrano dilatare, semplificando al massimo la tradizione manieristica locale con esiti di pauperismo iconico in sintonia col tema trattato. La ripartizione geometrica e l'ispirazione classicheggiante rivelano ancora l'originaria stesura cinquecentesca, ma evidenti durezze di disegno e la qualità cromatica tradiscono le ridipinture settecentesche attuate in seguito ai danni patiti dalla chiesa tra il 1736 al 1750 quando fu adibita ad ospedale 
Decorazione a disegno geometrico con riquadri contenenti figurette e teste di cherubino a monocromo su fondo blu, bugne prospettiche giallo-brune e rosono centrale. Vele delimitate da fregi classicheggianti bianchi su fondo blu. Altri riquadri contengono grottesche su fondo blu o bianco 
imbotte della volta della V campata 
decorazione pittorica 
Cremona (CR) 
0300079278A-12 
decorazione pittorica 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Grasselli G - 1827 
bibliografia specifica: Monteverdi M - 1953 
bibliografia specifica: Puerari A - 1948 
bibliografia specifica: Zaist/ Lamo/ Campi/ Panni/ Bresciani - 1976 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse