Traiano (decorazione plastica, elemento d'insieme) - ambito veneto (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300079650-28 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
decorazione plastica, elemento d'insieme, intercolumni ciecati della zona del peristilio Traiano
enit
Traiano (decorazione plastica, elemento d'insieme) - ambito veneto (sec. XVI)
1588-1590
Il busto, di gusto classico, è collocato su basamento quadrangolare. L'imperatore volge il capo a sinistra. La veste è calassica
decorazione plastica (elemento d'insieme)
00079650
03
0300079650
I busti concorrono ad esaltare la concezione di continuità tra Vespasiano e gli antichi Imperatori, fra Sabbioneta e il passato classico. Non è improbabile che un modello fosse nelle collezioni di Vespasiano, appassionato di statue classiche. L'esecuzione è ascrivibile alle maestranze venete al seguito di Vincenzo Scamozzi
Traiano
Il busto, di gusto classico, è collocato su basamento quadrangolare. L'imperatore volge il capo a sinistra. La veste è calassica
intercolumni ciecati della zona del peristilio
Traiano
Sabbioneta (MN)
0300079650-28
decorazione plastica
proprietà Ente pubblico territoriale
stucco
bibliografia specifica: AA.VV - 1986
bibliografia specifica: Carpeggiani P - 1972
bibliografia specifica: Affò I - 1780
bibliografia specifica: Azzali P - 1907
bibliografia specifica: Barbieri F - 1952
bibliografia specifica: Buzzi T - 1928
bibliografia specifica: Calendoli G - 1966
bibliografia specifica: Carpeggiani P - 1975
bibliografia specifica: De Dondi N - 1857
bibliografia specifica: Fagiolo M - 1973
bibliografia specifica: Forster K.W - 1969
bibliografia specifica: Magagnato - 1954
bibliografia specifica: Magagnato L - 1980
bibliografia specifica: Marani E./ Perina C - 1965
bibliografia specifica: Marini G - 1914
bibliografia specifica: Peccati G - 1950
bibliografia specifica: Polazzo U - 1956
bibliografia specifica: Puerari A - 1955
bibliografia specifica: Racheli A - 1849
bibliografia specifica: Ricci G - 1971
bibliografia specifica: Semeghini C - 1937
bibliografia specifica: Temanza T - 1778
bibliografia specifica: Varisco T - 1966
bibliografia specifica: Yriarte G - 1898
bibliografia specifica: Zorzi L - 1979
bibliografia specifica: Mazzoni S./ Guaita G - 1985
bibliografia specifica: Squarzina L./ Tafuri M - 1976