colomba (scultura, opera isolata) - ambito mantovano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300081914 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura, opera isolata colomba
enit
colomba (scultura, opera isolata) - ambito mantovano (sec. XVIII)
1700-1799
La colomba è raffigurata con le ali spiegate e la testa è posta di profilo. Sia le penne delle ali sia quelle della coda sono messe in risalto dalla fitta incisione che ne evidenzia la struttura
scultura (opera isolata)
00081914
03
0300081914
L'oggetto era certamente parte di un capocielo di baldacchino o pulpito. La ricerca di effetti naturalistici ha guidato la mano dell'ignoto scultore che si è espresso con un linguaggio ingenuo scarso di valenze artistiche
colomba
La colomba è raffigurata con le ali spiegate e la testa è posta di profilo. Sia le penne delle ali sia quelle della coda sono messe in risalto dalla fitta incisione che ne evidenzia la struttura
colomba
Gonzaga (MN)
0300081914
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ argentatura