San Girolamo (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bresciano (metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300081952-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, I cappella a sinistra, volta San Girolamo
enit
San Girolamo (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bresciano (metà sec. XVI) 
1540-1560 
In una delle vele che costituiscono la volta è raffigurato San Girolamo seduto, intento alla lettura. Il santo è vestito con abito e cappello cardinalizio 
dipinto (elemento d'insieme) 
00081952 
03 
0300081952 
Il ciclo di affreschi fu realizzato intorno alla metà del Cinquecento per completare la decorazione della cappella eretta dopo il 1536, anno in cui il monastero di San Pietro passò sotto la giurisdizione della chiesa di San Giovanni Evangelista di Brescia. E' evidente l'influsso dei grandi bresciani Romanino e Moretto che proprio in San Giovanni Evangelista avevano realizzato all'inizio del terzo decennio un ciclo di profeti. Il Panazza ha messo in relazione gli affreschi di Provaglio con l'attività di Paolo da Caylina il giovane che era ancora vivo nel 1554 
San Girolamo 
In una delle vele che costituiscono la volta è raffigurato San Girolamo seduto, intento alla lettura. Il santo è vestito con abito e cappello cardinalizio 
I cappella a sinistra, volta 
San Girolamo 
Provaglio d'Iseo (BS) 
0300081952-3 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse