ancona, insieme - ambito italiano (inizio sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082157 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ancona, insieme
ancona, insieme - ambito italiano (inizio sec. XVII) 
ancona, insieme - ambito italiano (inizio sec. XVII) 
1604-1604 
L'ancona ha la base adorna di una figura femminile coronata, il cui corpo termina in volute fitomorfe. I plinti hanno una decorazione vegetale che incornicia una losanga, ed imitare una pietra incastonata. Sopra si innalzano colonne ornate nel terzo inferiore con viticci, nella parte superiore semplicemente scanalate, esse terminano con capitelli compositi. In alto vi è la trabeazione e poi il frontone diritto ed interrotto; al centro del timpano, su alto basamento, è la colomba dello Spirito Santo entro raggera. Legno policromato 
ancona (insieme) 
00082157 
03 
0300082157 
L'ancona è stata eseguita nel 1604 coem risulta dalla data posta sul fregio. Non si conosce l'autore che, secondo le ricerche di dino Tognali, proverrebbe dalla Valtellina (comunicazione orale del Sig. Dino Tognali di Vione, 1989) 
L'ancona ha la base adorna di una figura femminile coronata, il cui corpo termina in volute fitomorfe. I plinti hanno una decorazione vegetale che incornicia una losanga, ed imitare una pietra incastonata. Sopra si innalzano colonne ornate nel terzo inferiore con viticci, nella parte superiore semplicemente scanalate, esse terminano con capitelli compositi. In alto vi è la trabeazione e poi il frontone diritto ed interrotto; al centro del timpano, su alto basamento, è la colomba dello Spirito Santo entro raggera. Legno policromato 
ancona 
Vione (BS) 
0300082157 
ancona 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here