ancona, insieme by Ramus Giovanni Battista (bottega) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082161 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ancona, insieme
ancona, insieme di Ramus Giovanni Battista (bottega) (sec. XVII) 
ancona, insieme by Ramus Giovanni Battista (bottega) (sec. XVII) 
1655-1660 
L'ancona posa su due alte mensole a voluta con decorazione a grottesca (probabilmente realizzate in epoca posteriore) e risulta parzialmente nascosta dal reliquairio che le posa davanti. Ha base ornata da racemi, mentre sui plinti si trova uno stemma, forse quello della famiglia Moratti. Sopra si alzano colonne cilindriche con decorazione a candelabra e capitelli compositi. In alto vi è la trabeazione e poi il frontone arcuato ed interrotto. Al centro del cornicione è collocata la statua di San Pietro, stante con libro e chiavi in mano. Sui due spezzoni del frontone sono semidistesi due angeli musicanti. Legno policromato 
ancona (insieme) 
00082161 
03 
0300082161 
Non vi sono documenti che riguardano l'ancona. I motivi decorativi e l'impianto architettonico sono propri della bottega Ramus, intorno alla metà del XVII secolo. Pertanto credo si possa attribuire l'opera a quella bottega, in quegli anni ancora diretta da Giovan Battista, che ne aveva appena trasferito la sede a Cavareno in Val di Non 
L'ancona posa su due alte mensole a voluta con decorazione a grottesca (probabilmente realizzate in epoca posteriore) e risulta parzialmente nascosta dal reliquairio che le posa davanti. Ha base ornata da racemi, mentre sui plinti si trova uno stemma, forse quello della famiglia Moratti. Sopra si alzano colonne cilindriche con decorazione a candelabra e capitelli compositi. In alto vi è la trabeazione e poi il frontone arcuato ed interrotto. Al centro del cornicione è collocata la statua di San Pietro, stante con libro e chiavi in mano. Sui due spezzoni del frontone sono semidistesi due angeli musicanti. Legno policromato 
ancona 
Vione (BS) 
0300082161 
ancona 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ doratura 
bibliografia di confronto: Canevali F - 1912 
bibliografia di confronto: Brunelli G - 1698 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here