episodio della vita di San Carlo Borromeo; Sacra Famiglia con Gioacchino e Anna; miracolo di Sant'Antonio da Padova (reliquiario - a trittico, opera isolata) - ambito italiano (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082166 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a trittico, opera isolata episodio della vita di San Carlo Borromeo; Sacra Famiglia con Gioacchino e Anna; miracolo di Sant'Antonio da Padova
episodio della vita di San Carlo Borromeo; Sacra Famiglia con Gioacchino e Anna; miracolo di Sant'Antonio da Padova (reliquiario - a trittico, opera isolata) - ambito italiano (seconda metà sec. XVII)
episodio della vita di San Carlo Borromeo; Sacra Famiglia con Gioacchino e Anna; miracolo di Sant'Antonio da Padova (reliquiario - a trittico, opera isolata) - ambito italiano (seconda metà sec. XVII)
1670-1699
Il reliquario occupa tutto il fronte dell'altare ed è suddiviso in tre edicole da decorazioni e cariatidi. Quest'ultime, in numero di otto, presentano motivi decorativi diversi, pur nell'unità dell'insieme. Ogni edicola è occupata da un rilievo dalla cornice mistilinea: a sinsitra un episodio della vita di San Carlo Borromeo, a destra un Miracolo di Sant'ASntonio da Padova. Nella scena centrale, più piccola, è raffigiurata la Sacra Famiglia con Gioacchino ed Anna. In alto due fastigi completano le parti laterali, mentre su quella centrale sono quattro piccole volute, attualmente prive di sculture. Il fondo del lavoro è azzurro; tutte le decorazioni ed i rilievi sono in legno chiaro lucidato
reliquiario (a trittico, opera isolata)
00082166
03
0300082166
Non si hanno documenti riguardanti il reliquiario. E' generalmente attribuito ai Ramus; alcuni autori fanno il nomne di Pietro, altri di Domenico. Le decorazioni e le cariatidi sono caratteristiche della bottega Ramus, pertanto credo si possa ritenere valida tale attribuzione. Nel lavoro comunque sono individuabili diverse mani, pertanto non si può con certezza assegnare il lavoro ad uno dei due fratelli
episodio della vita di San Carlo Borromeo; Sacra Famiglia con Gioacchino e Anna; miracolo di Sant'Antonio da Padova
Il reliquario occupa tutto il fronte dell'altare ed è suddiviso in tre edicole da decorazioni e cariatidi. Quest'ultime, in numero di otto, presentano motivi decorativi diversi, pur nell'unità dell'insieme. Ogni edicola è occupata da un rilievo dalla cornice mistilinea: a sinsitra un episodio della vita di San Carlo Borromeo, a destra un Miracolo di Sant'ASntonio da Padova. Nella scena centrale, più piccola, è raffigiurata la Sacra Famiglia con Gioacchino ed Anna. In alto due fastigi completano le parti laterali, mentre su quella centrale sono quattro piccole volute, attualmente prive di sculture. Il fondo del lavoro è azzurro; tutte le decorazioni ed i rilievi sono in legno chiaro lucidato
episodio della vita di San Carlo Borromeo; Sacra Famiglia con Gioacchino e Anna; miracolo di Sant'Antonio da Padova
Vione (BS)
0300082166
reliquiario a trittico
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio
bibliografia di confronto: Rizzi B - 1870
bibliografia di confronto: Canevali F - 1912
bibliografia di confronto: Vezzoli G - 1964
bibliografia di confronto: Vezzoli G./ Begni Redona P.V - 1981
bibliografia di confronto: Frandi A./ Cagnoni G - 1696
bibliografia di confronto: Sina A - 1954