San Domenico e Santa Caterina (paliotto, elemento d'insieme) - ambito italiano (inizio sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082169 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
paliotto, elemento d'insieme San Domenico e Santa Caterina
San Domenico e Santa Caterina (paliotto, elemento d'insieme) - ambito italiano (inizio sec. XVIII)
San Domenico e Santa Caterina (paliotto, elemento d'insieme) - ambito italiano (inizio sec. XVIII)
1700-1710
Il Paliotto è tripartito da cariatidid il cui busto esce da volute. Le due parti laterali sono occupate da nicchie con sculture: a sinistra San Domenico e a destra Santa Caterina. Al centro è un grande specchio dove, entro cornice polilobata, volute, foglie d'acanto ed un cherubino intrecciati fra loro formano una "M". La base e il fregio sono ornati con racemi; sotto alla mensa è un putto che posa su racemi intrecciati. Legno policromato
paliotto (elemento d'insieme)
00082169
03
0300082169
Non si conservano norizie riguardanti il paliotto. Si tratta di lavoro eseguito probabilmente da modesti artigiani locali, che hanno utilizzato i motivi consueti alla bottega dei Ramus
San Domenico e Santa Caterina
Il Paliotto è tripartito da cariatidid il cui busto esce da volute. Le due parti laterali sono occupate da nicchie con sculture: a sinistra San Domenico e a destra Santa Caterina. Al centro è un grande specchio dove, entro cornice polilobata, volute, foglie d'acanto ed un cherubino intrecciati fra loro formano una "M". La base e il fregio sono ornati con racemi; sotto alla mensa è un putto che posa su racemi intrecciati. Legno policromato
San Domenico e Santa Caterina
Vione (BS)
0300082169
paliotto
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ doratura