Dio Padre, colomba dello Spirito Santo, S. Pietro, S. Paolo, angeli e cherubini (ancona, elemento d'insieme) by Ramus, Domenico (bottega), Giorgi, Antonio (sec. XVII, sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082320 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ancona, elemento d'insieme Dio Padre, colomba dello Spirito Santo, S. Pietro, S. Paolo, angeli e cherubini
Dio Padre, colomba dello Spirito Santo, S. Pietro, S. Paolo, angeli e cherubini (ancona, elemento d'insieme) by Ramus, Domenico (bottega), Giorgi, Antonio (sec. XVII, sec. XVIII)
Dio Padre, colomba dello Spirito Santo, S. Pietro, S. Paolo, angeli e cherubini (ancona, elemento d'insieme) di Ramus, Domenico (bottega), Giorgi, Antonio (sec. XVII, sec. XVIII)
1705-1705
1693-1693
L’ancona incornicia un dipinto ad olio ed è composta da una base con plinti decorati da ornati fitomorfi e putti. Sopra si innalza una coppia di colonne con intagli a candelabra; su entrambe le colonne sono putti (alcuni musicanti) ad alto rilievo. La trabeazione superiore reca al centro uno scudo con iscrizione. Il frontone è ricurvo, spezzato ed interrotto. Sul cornicione posano due angeli musicanti, mentre al centro è il busto di Dio Padre su basamento intagliato con la colomba dello Spirito Santo. L'ancona è completata sui fianchi da putti reggimensola che sostengono a sinistra la statua di S. Pietro, mentre a destra quella di S. Paolo
ancona (elemento d'insieme)
00082320
03
0300082320
L’ancona è stata intagliata nel 1693 e dorata nel 1705 come risulta dall’iscrizione posta sulla trabeazione. Non è noto il nome dello scultore, mentre dal "Libro della Schola del Rosario e del Carmine" si apprende che l'opera fu dorata da Antonio Giorgi (vedi Osservazioni). Il nome del doratore in unione con l'analisi stilistica portano ad ipotizzare che l’ancona sia stata eseguita dalla bottega di Domenico Ramus, attivo proprio in quel periodo per la chiesa di Vigo, come testimoniato dai diversi pagamenti ricevuti per altre commissioni
11C : 11H(PIETRO) : 11H(PAOLO) : 11E1
11G : 11G1911
S. Paolo
S. Pietro
colomba dello Spirito Santo
Dio Padre
angeli e cherubini
L’ancona incornicia un dipinto ad olio ed è composta da una base con plinti decorati da ornati fitomorfi e putti. Sopra si innalza una coppia di colonne con intagli a candelabra; su entrambe le colonne sono putti (alcuni musicanti) ad alto rilievo. La trabeazione superiore reca al centro uno scudo con iscrizione. Il frontone è ricurvo, spezzato ed interrotto. Sul cornicione posano due angeli musicanti, mentre al centro è il busto di Dio Padre su basamento intagliato con la colomba dello Spirito Santo. L'ancona è completata sui fianchi da putti reggimensola che sostengono a sinistra la statua di S. Pietro, mentre a destra quella di S. Paolo
Dio Padre ; colomba dello Spirito Santo ; S. Pietro ; S. Paolo ; angeli e cherubini
Edolo (BS)
0300082320
ancona
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura
legno/ doratura
legno/ intaglio
bibliografia specifica: Vezzoli G./ Begni Redona P.V - 1981
bibliografia specifica: Canevali F - 1912