Madonna con Bambino (scultura, elemento d'insieme) - bottega Fantoni di Rovetta (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082326 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura, elemento d'insieme Madonna con Bambino
Madonna con Bambino (scultura, elemento d'insieme) - bottega Fantoni di Rovetta (sec. XVIII)
Madonna con Bambino (scultura, elemento d'insieme) - bottega Fantoni di Rovetta (sec. XVIII)
(?) 1775-(?) 1775
La scultura raffigura la Madonna stante che sostiene con la mano destra il rosario, mentre con il braccio sinistro regge il Bambino. La figura indossa un abito lungo con mantello e un panno le copre il capo. Il Bambino è coperto da un perizoma dorato
scultura (elemento d'insieme)
00082326
03
0300082326
Nel 1954 la scultura, originariamente una statua devozionale da vestire, fu rinvenuta in pessimo stato conservativo nel solaio della casa parrocchiale. In seguito venne approntato il restauro con rifacimento integrativo: lo scultore Leida di Bergamo rifece il corpo della Vergine conservando parti autentiche della scultura - come il volto della Madonna, le estremità superiori ed il Bambino - e mantenendo la posizione delle due figure. Dopo l’assemblaggio l’opera venne dipinta e dorata da Onorio Ferrari di Ponte di Legno. Le parti originali sono attribuibili alla bottega dei Fantoni di Rovetta, che ricevette la commissione del lavoro il 6 giugno del 1775; nel catalogo “I Fantoni” (vedi BIB) l’opera citata nella notizia documentaria viene considerata “non rintracciata”, eppure potrebbe realisticamente identificarsi con la statua in esame: gli stilemi tipici della bottega sono ben riconoscibili sia nella posizione delle figure, sia nel volto della Madonna, incorniciato dai capelli divisi in due bande e morbidamente raccolti sulla nuca
11F4
Madonna con Bambino
La scultura raffigura la Madonna stante che sostiene con la mano destra il rosario, mentre con il braccio sinistro regge il Bambino. La figura indossa un abito lungo con mantello e un panno le copre il capo. Il Bambino è coperto da un perizoma dorato
Madonna con Bambino
Paspardo (BS)
0300082326
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura
legno/ doratura
legno/ intaglio
bibliografia specifica: Bossaglia R. (a cura di) - 1978