La morte e la gloria di San Paolo anacoreta (paliotto, elemento d'insieme) by Fantoni Andrea (bottega) (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082331A-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
paliotto, elemento d'insieme, in basso La morte e la gloria di San Paolo anacoreta
La morte e la gloria di San Paolo anacoreta (paliotto, elemento d'insieme) di Fantoni Andrea (bottega) (sec. XVIII)
La morte e la gloria di San Paolo anacoreta (paliotto, elemento d'insieme) by Fantoni Andrea (bottega) (sec. XVIII)
1717-1717
E' stata abbandonata la consueta impostazione architettonica tripartita da cariatidi a favore di una maggior leggerezza ed eleganza nell'insieme. Risulta così maggiormente evidenziato il bassorilievo centrale raffigurante "la morte e la gloria di San Paolo anacoreta". La specchiatura centrale è incorniciata da una tenda-velario sostenuta in alto da tre cherubini e sorretta ai lati da due angioletti in volo. Esternamente sono due voute con cherubini; il lavoro è completato da sottili decorazioni floreali
paliotto (elemento d'insieme)
00082331
03
A
0300082331A
Il paliotto è stato eseguito dalla bottega Fantoni di Rovetta (nota di esecuzione Libro Fantoni n. 32, f. 7r, nota di credito Libro Fantoni n. 10, f. 138 v.) nel 1717
La morte e la gloria di San Paolo anacoreta
E' stata abbandonata la consueta impostazione architettonica tripartita da cariatidi a favore di una maggior leggerezza ed eleganza nell'insieme. Risulta così maggiormente evidenziato il bassorilievo centrale raffigurante "la morte e la gloria di San Paolo anacoreta". La specchiatura centrale è incorniciata da una tenda-velario sostenuta in alto da tre cherubini e sorretta ai lati da due angioletti in volo. Esternamente sono due voute con cherubini; il lavoro è completato da sottili decorazioni floreali
in basso
La morte e la gloria di San Paolo anacoreta
Cerveno (BS)
0300082331A-1
paliotto
proprietà Ente pubblico territoriale
legno di olivo/ intaglio/ lucidatura
legno di bosso/ intaglio/ lucidatura
bibliografia specifica: Vezzoli G./ Begni Redona P.V - 1981
bibliografia di confronto: Rota G - 1934
bibliografia specifica: AA.VV - 1978
bibliografia specifica: AA.VV - 1991
bibliografia specifica: Canevali F - 1912
bibliografia specifica: Gasparotti G - 1977
bibliografia specifica: Rizzi B - 1870
bibliografia specifica: Vezzoli G - 1964