angelo orante (statua, opera isolata) di Simoni Beniamino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082343 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
statua, opera isolata angelo orante
enit
angelo orante (statua, opera isolata) di Simoni Beniamino (sec. XVIII)
1752-1753
L'angelo è inginocchiato in posizione adorante sul lato sinistro dell'altare. A lui ne corrisponde un altro dalla parte opposta (v. scheda n. 21). La scultura poa su di una nuvola e tiene le mani conserte al seno. E' coperto da una veste bianca ed ha grandi ali spiegate, interamente dorate. Il suo corpo è tinto in bianco ad imitare una scultura in marmo
statua (opera isolata)
00082343
03
0300082343
L'angelo, dato il suo stile, appartiene con ogni probabilità all'antico altare ligneo, che era dedicato a San Gaetano; questo fu realizzato nel 1652 - 1653 da Beniamino Simoni, pertanto anche l'angelo è da assegnare a quello scultore
angelo orante
L'angelo è inginocchiato in posizione adorante sul lato sinistro dell'altare. A lui ne corrisponde un altro dalla parte opposta (v. scheda n. 21). La scultura poa su di una nuvola e tiene le mani conserte al seno. E' coperto da una veste bianca ed ha grandi ali spiegate, interamente dorate. Il suo corpo è tinto in bianco ad imitare una scultura in marmo
angelo orante
Cerveno (BS)
0300082343
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ marmorizzazione/ doratura