San Luca (dipinto, elemento d'insieme) - ambito mantovano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300082386-1 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, parete sinistra San Luca
enit
San Luca (dipinto, elemento d'insieme) - ambito mantovano (sec. XVIII)
post 1756-1799
L'affresco, in ovale con cornice in stucco maodanata e decorata con un fiocco apicale, raffigura San Luca Evangelista seduto su un gradino lapideo, mentre con la penna nella mano destra si accinge a scrivere il Vangelo che porta il suo nome; lo affianca il suo attributo iconografico: il toro accovacciato alla sua destra. I colori sono vivaci e brillanti
dipinto (elemento d'insieme)
00082386
03
0300082386
Questo affresco fa parte della decorazione pittorica della chiesa realizzata in seguito alla ristrutturazione della chiesa, avvenuta a partire dal 1756; quindi, si ipotizza una datazione entro la seconda metà del secolo XVIII, in base all'analisi stilistica delle parti decorative pittoriche
San Luca
L'affresco, in ovale con cornice in stucco maodanata e decorata con un fiocco apicale, raffigura San Luca Evangelista seduto su un gradino lapideo, mentre con la penna nella mano destra si accinge a scrivere il Vangelo che porta il suo nome; lo affianca il suo attributo iconografico: il toro accovacciato alla sua destra. I colori sono vivaci e brillanti
parete sinistra
San Luca
Bozzolo (MN)
0300082386-1
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco