resurrezione di Cristo (dipinto, pendant) by Costa Giovan Battista (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086830 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, pendant resurrezione di Cristo
resurrezione di Cristo (dipinto, pendant) by Costa Giovan Battista (sec. XVI) 
resurrezione di Cristo (dipinto, pendant) di Costa Giovan Battista (sec. XVI) 
ca 1595-ca 1595 
Divinità: Cristo Risorto. Personaggi: San Giorgio; principessa. Figure: soldati con scudi tondi e elmi piumati alabarde e spadoni; pie donne con vasi degli unguenti 
dipinto (pendant) 
00086830 
03 
0300086830 
Descritto sull'altar maggiore nella visita pastorale del 1629 e in quella del 1668, viene sostituito dalla nuova pala di P. Ghitti e quindi spostato nel presbiterio "in faccia dell'organo dall'altra parte" (Relazione Negri del 1682 riportata in Coppa, 1985, p. 155); venne poi posto nella controfacciata. G. Antonioli e S. Coppa (1985, p. 46) segnalano il primo un documento del 4 febbraio 1595 che con buona probabilità si riferisce al presente dipinto, contenente un impegno di pagamento al pittore grosino G.B. Costa, la seconda indica "che Giovan Battista sia il pittore della pala... è confermato da una lettera del 6 maggio 1918 inidrizzata da Grosio da Don Stefano Serponti a due fabbricieri di S. Giorgio alla Soprintendenza ai Monumenti di Milano ... in cui si fa cenno di una tela 'della fine del '500 di G. Battista Costa', sulla base - come suppongo- di doscumenti... andati successivamente dispersi" 
resurrezione di Cristo 
Divinità: Cristo Risorto. Personaggi: San Giorgio; principessa. Figure: soldati con scudi tondi e elmi piumati alabarde e spadoni; pie donne con vasi degli unguenti 
resurrezione di Cristo 
Grosio (SO) 
0300086830 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979 
bibliografia specifica: Gnoli Lenzi M - 1938 
bibliografia specifica: Coppa S - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here