Martirio di San Giorgio (dipinto, elemento d'insieme) by Ghitti Pompeo (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086834 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, elemento d'insieme, Ancona di San Giorgio Martirio di San Giorgio
Martirio di San Giorgio (dipinto, elemento d'insieme) by Ghitti Pompeo (sec. XVII)
Martirio di San Giorgio (dipinto, elemento d'insieme) di Ghitti Pompeo (sec. XVII)
1681-1681
Personaggi: San Giorgio. Figure: carnefici; condannati; figura maschile di giovane e di vecchio; coppia di angeli. Strumenti del martirio: ruota. Vedute: veduta di città
Ancona di San Giorgio (dipinto)
00086834
03
0300086834
Già pala dell'altare maggiore collocata entro l'ancona lignea, di cui ha seguito le vicende, prima del restauro del 1988 risultava completamente ridipinta e non si vedevano le iscrizioni (era riferita infatti ad autore ignoto, cfr. Gnoli Lenzi 1938, p. 139). Recente pure la scoperta di documenti d'archivio. Dai registri parrocchiali si è infatti ricavato che nel "1681 date a Giuseppe fu Pietro Bugnoni per mandare da Brescia il quadro per l'altare maggiore di San Giorgio, lire 55" (Antonioli e Coppa 1985, p. 45, nota 84)". Il prevosto Negri in una sua memoria scrive: "Li 21 dicembre 1681, terza domenica del mese, avanti la messa cantata, alla presenza di tutto il popolo, ho benedetto la pala o sia immagine o quadro nuovo di S. Giorgio martirizzato sulla ruota fatto nuovamente dal signor Pompeo Ghiti pittor bresciano (ib. p. 46, n. 107). Nella relazione del 1682 la pala è detta "novissima" (cfr. Arc. parr. Grosio)
Martirio di San Giorgio
Personaggi: San Giorgio. Figure: carnefici; condannati; figura maschile di giovane e di vecchio; coppia di angeli. Strumenti del martirio: ruota. Vedute: veduta di città
Martirio di San Giorgio
Grosio (SO)
0300086834
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979
bibliografia specifica: Gnoli Lenzi M - 1938
bibliografia specifica: Gianoli G.B - 1953
bibliografia specifica: Coppa S - 1985