Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086847 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino
Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII) 
Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII) 
ante 1682-ante 1682 
Personaggi: Santa Marta; San Marco; Sant'Antonio da Padova. Divinità: Gesù Bambino 
dipinto (opera isolata) 
00086847 
03 
0300086847 
Descritto nella relazione Negri del 1682 (pubblicata nel 1985) e poi n ella visita pastorale del 1697: "... pro Iconam habet Imaginem S. Marthae, S.ti Antonij et Marci Evangeliste in tila depictam cum cornice gypsea parva colorata". Si sa che poi il dipinto fu restaurato nel 1735 (nota di pagamento in Antonioli e Coppa del 1985, nota 108, p. 46). Il Giussani (1936) ha interpretato erroneamente la santa come Scolastica e l'evangelista come Giovanni. Per Antonioli (1985, p. 32) la pala, per la presenza di S. Marco, "denota un chiaro influsso devozionale dell'area veneta. La Coppa lo riferisce a Carlo Marni, riferimento con il quale non si concorda perle diversità con le opere certe (tele di Bormio e Tirano, pala di Bratta) 
Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino 
Personaggi: Santa Marta; San Marco; Sant'Antonio da Padova. Divinità: Gesù Bambino 
Santa Marta tra San Marco e Sant'Antonio da Padova con in Bambino 
Grosio (SO) 
0300086847 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979 
bibliografia specifica: Coppa S - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here