San Rocco (statua, elemento d'insieme) - ambito transalpino (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086860-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

statua, elemento d'insieme, nicchia destra del registro inferiore San Rocco
San Rocco (statua, elemento d'insieme) - ambito transalpino (prima metà sec. XVI) 
San Rocco (statua, elemento d'insieme) - ambito transalpino (prima metà sec. XVI) 
1500-1549 
Personaggi: San Rocco 
statua (elemento d'insieme) 
00086860 
03 
0300086860 
Il San Rocco, come pure il San Sebastiano, sembra realizzata dalla stessa mano ed "è spontaneo supporre ... che appartenessero originariamente al vicino ossario, dedicato ad essi... La tensione espressiva li dichiara opera di un artista transalpino della prima metà del XVI secolo" (Coppa, 1985, p. 108). La stessa studiosa indica come "... nel S. Rocco e l'angelo, il pezzo indubbiamente più bello, è notevolissima la sensibilità dolorosa e la fine caratterizzazione psicologica, combinata con il nervoso inarcarsi dei corpi e l'elegante fluire delle pieghe dei panneggi" 
San Rocco 
Personaggi: San Rocco 
nicchia destra del registro inferiore 
San Rocco 
Grosio (SO) 
0300086860-2 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ pittura 
bibliografia specifica: Coppa S - 1989 
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979 
bibliografia specifica: Gnoli Lenzi M - 1938 
bibliografia specifica: Gianoli G.B - 1953 
bibliografia specifica: Coppa S - 1985 
bibliografia specifica: Giussani A - 1936 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here