finte architetture con colomba dello Spirito Santo (dipinto, opera isolata) - ambito Italia settentrionale (prima metà sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086901 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata finte architetture con colomba dello Spirito Santo
finte architetture con colomba dello Spirito Santo (dipinto, opera isolata) - ambito Italia settentrionale (prima metà sec. XX)
finte architetture con colomba dello Spirito Santo (dipinto, opera isolata) - ambito Italia settentrionale (prima metà sec. XX)
1900-1949
Architetture fantastiche: finta prospettiva architettonica con pilastri a capitello ionico e cornicione con finti marmi. Simboli: colomba dello Spirito Santo
dipinto (opera isolata)
00086901
03
0300086901
La decorazione pittorica è stata demolita per permettere lo scoprimento degli affreschi sottostanti (cfr. schde n. 030086890). Le quadrature erano state ridipinte completamente negli anni Trenta del '900 "nell'ambito dei lavori di risistemazione e tinteggiatura della chiesa documentati nle 1933 e nel 1936" e "dovevano sovrapporsi a quadrature precedenti, seicentesche, a loro volta sovrammesse alla scialbatura che nella prima metà del XVII secolo nascose gli affreschi più antichi. La visita pastorale Torriani del 1668 parla di una 'capilla maior testudinata ... depicta' " (Coppa 1985, nota 82 a p. 178). Con maggior precisione, le quadrature seicentesche si possono datare a poco prima del 1682, poichè la relazione Negri di quell'anno dice che "Tutta questa cappella sotto il cielo è dipinta novissimamente e bene a prospettiva (pubblicata in Coppa 1985, p. 34)
finte architetture con colomba dello Spirito Santo
Architetture fantastiche: finta prospettiva architettonica con pilastri a capitello ionico e cornicione con finti marmi. Simboli: colomba dello Spirito Santo
finte architetture con colomba dello Spirito Santo
Grosio (SO)
0300086901
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Coppa S - 1985