dipinto, ciclo - ambito lombardo (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086922-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo
dipinto, ciclo - ambito lombardo (sec. XV)
dipinto, ciclo - ambito lombardo (sec. XV)
ca 1498-ca 1498
decorano le pareti esterne della cappella
dipinto (ciclo)
00086922
03
0300086922
I dipinti sono stati scoperti grazie al restauro del 1983 durante il quale è stato rimosso lo scialbo. La Coppa (1985) segnala come "Parte dei fregi della fascia orizzontale sono coperti, come ha rilevato un saggio, dal bordo in stucco seicentesco del parapetto, per cui la fascia doveva originariamente avere maggiore respiro ed equilibrio". Secondo la studiosa sono dello stesso grande pittore bramantesco presente negli altri dipinti della cappella, la cui opera è perciò databile al 1498 come la Madonna della Misericordia presente nella cappella
decorano le pareti esterne della cappella
dipinto
Grosio (SO)
0300086922-0
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Coppa S - 1985