natività di Gesù (gruppo scultoreo, elemento d'insieme) by Bussolo Pietro, De Passeris Andrea (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086927-5 an entity of type: CulturalPropertyComponent
gruppo scultoreo, elemento d'insieme, registro inferiore, nicchia centrale natività di Gesù
natività di Gesù (gruppo scultoreo, elemento d'insieme) di Bussolo Pietro, De Passeris Andrea (sec. XV)
natività di Gesù (gruppo scultoreo, elemento d'insieme) by Bussolo Pietro, De Passeris Andrea (sec. XV)
1494-1494
Divinità: Gesù Bambino. Personaggi: San Giuseppe; Madonna. Figure: angeli. Animali: bue; asino. Paesaggi: paesaggio roccioso
gruppo scultoreo (elemento d'insieme)
00086927
03
0300086927
La figura di San Giuseppe è confrontata con somiglianti statue di Pietro Bussolo ad Albino (Coppa 1985, p. 116), e gli angeli adoranti con la Madonna di Albino (ib.). "... la Madonna della pala grosina, dai tratti del viso maggiormente affilati e delicati, è semmai confrontabile con la più giovanile Maddalena dell'ancona del Duomo di Salò, ma si osservi per contro come nella Madonne di Grosio e Albino sia assolutamente identico il trattamento dei capelli, con striature parallele simmetricamente spartite e ciocche leggermente sollevate in bande piatte laterali ad incorniciare il viso e il collo" (ib.)
natività di Gesù
Divinità: Gesù Bambino. Personaggi: San Giuseppe; Madonna. Figure: angeli. Animali: bue; asino. Paesaggi: paesaggio roccioso
registro inferiore, nicchia centrale
natività di Gesù
Grosio (SO)
0300086927-5
gruppo scultoreo
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura
bibliografia specifica: Coppa S - 1989
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979
bibliografia specifica: Gnoli Lenzi M - 1938
bibliografia specifica: Togni R - 1974
bibliografia specifica: Gianoli G.B - 1953
bibliografia specifica: Monti S - 1902
bibliografia specifica: Coppa S - 1985
bibliografia specifica: Giussani A - 1936