Madonna con Bambino in trono (dipinto, frammento) - ambito lombardo (fine sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300086948 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, frammento Madonna con Bambino in trono
Madonna con Bambino in trono (dipinto, frammento) - ambito lombardo (fine sec. XV) 
Madonna con Bambino in trono (dipinto, frammento) - ambito lombardo (fine sec. XV) 
1490-1499 
Personaggi: Madonna con Bambino (?) 
dipinto (frammento) 
00086948 
03 
0300086948 
A causa dello sventramento dovuto all'apertura della adiacente cappella di Santa Caterina l'affresco, di cui resta praticamente solo parte del trono con schienale a pinnacoli e la fronte del sedile decorata a fiorami e parte del braccio sinistro della Madonna e del panneggio delle gambe, è di difficile lettura. Secondo la Coppa potrebbe forse rappresentare un santo in trono (1985). "Mancando sia la patrenità sia il cognome è arduo individuare il committente anche perchè il nome Bartolomeo risulta particolarmente diffuso ... Vista comunque la sua vicinanza allo stemma dei Venosta si può azzardare l'ipotesi che si tratti di Bartolomeo Venosta, personalità di spicco conosciuta in tutta la Valtellina, di cui si ha notizia fra il 1454 e il 1494" (Antonioli 1985, p. 186) 
Madonna con Bambino in trono 
Personaggi: Madonna con Bambino (?) 
Madonna con Bambino in trono 
Grosio (SO) 
0300086948 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Antonioli G - 1985 
bibliografia specifica: Coppa S - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here