reliquiario - a busto, insieme - ambito lombardo (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300087014-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a busto, insieme
reliquiario - a busto, insieme - ambito lombardo (sec. XVII)
reliquiario - a busto, insieme - ambito lombardo (sec. XVII)
post 1600-ante 1699
base sostenuta da volute con al centro cherubino su cui poggia basamento a parallelepipedo con specchiatura tra volute sulla faccia frontale; reliquie, alcune prive di cartigli, contenute entro cavità ovale nel busto
reliquiario (a busto, insieme)
00087014
03
0300087014
Composta da quattro pezzi, di cui due con busto femminile, due con busto maschile, è frutto di artisti locali per Gnoli Lenzi (1938) e Gianasso (1979), che la considerano settecentesca, mentre è da ascrivere al sec. XVII (Antonioli 1985). Era originariamente collocata sull'altare maggiore
base sostenuta da volute con al centro cherubino su cui poggia basamento a parallelepipedo con specchiatura tra volute sulla faccia frontale; reliquie, alcune prive di cartigli, contenute entro cavità ovale nel busto
reliquiario
Grosio (SO)
0300087014-0
reliquiario a busto
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979
bibliografia specifica: Gnoli Lenzi M - 1938
bibliografia specifica: Antonioli G - 1985
bibliografia specifica: Giussani A - 1936