angelo (dipinto, elemento d'insieme) by Valorsa Cipriano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300087055-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, lunetta angelo
angelo (dipinto, elemento d'insieme) di Valorsa Cipriano (sec. XVI)
angelo (dipinto, elemento d'insieme) by Valorsa Cipriano (sec. XVI)
1565-1565
lunetta bordata da una cornice gialla a listelli; su fondo nero decorato a monocromo con motivo a embrici trilobati e profili concentrici a simulare una volta in prospettiva è raffigurato un angelo visto di tre quarti con un lungo perizoma svolazzante che tiene in mano una lunga catena spenta ed è inginocchiato su un libro chiuso
dipinto (elemento d'insieme)
00087055
03
0300087055
L' affresco fu scoperto sotto lo scialbo da don Domenico Giacomini nel 1903-4. Il complesso fu eseguito nel 1565, come gli affreschi del Valorsa nella chiesa di S. Gregorio a Ravoledo di Grosio, ed ha con essi forte coincidenze, come dimostrato dalla Coppa (1985) che perciò attribuisce al maestro grosino anche questi affreschi. Altre somiglianze esistono con i dipinti valorsiani del portico dei Disciplini di Chiuro
angelo
lunetta bordata da una cornice gialla a listelli; su fondo nero decorato a monocromo con motivo a embrici trilobati e profili concentrici a simulare una volta in prospettiva è raffigurato un angelo visto di tre quarti con un lungo perizoma svolazzante che tiene in mano una lunga catena spenta ed è inginocchiato su un libro chiuso
lunetta
angelo
Grosio (SO)
0300087055-3
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Antonioli G - 1985
bibliografia specifica: Coppa S - 1985