altare, complesso decorativo by Baroncini Vincenzo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300087432-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, complesso decorativo
altare, complesso decorativo di Baroncini Vincenzo (sec. XVIII)
altare, complesso decorativo by Baroncini Vincenzo (sec. XVIII)
1755-1755
Altare costituito da: cupoletta culminante in una gloria; architrave modanato con frontone triangolare ornato di statue; edicola esagonale; due piani scalati ad intarsi di marmo; tabernacolo; mensa; paliotto. Marmi: bianco di Carrara, nero di Cazzaniga, verde di Varallo, broccatello di Spagna
altare (complesso decorativo)
00087432
03
0300087432
Un primo contratto per l'altare fu stipulato nel 1698 con Pietro Mazzetti e Andrea Fantoni: di questa commessa, resta probabilmente solo la parte inferiore. Un secondo contratto fu stipulato nel 1755 con Vincenzo Baroncini, che usufruiva di un disegno di Giuseppe Vaniana: nella statuaria, si ebbero successivi interventi Antonio e Gelpino Calegari, e Antonio Giudici. All'intervento del Baroncini si deve certamente la strutturazione architettonica, e probabilmente la parte decorativa
Altare costituito da: cupoletta culminante in una gloria; architrave modanato con frontone triangolare ornato di statue; edicola esagonale; due piani scalati ad intarsi di marmo; tabernacolo; mensa; paliotto. Marmi: bianco di Carrara, nero di Cazzaniga, verde di Varallo, broccatello di Spagna
altare
Alzano Lombardo (BG)
0300087432-0
altare
proprietà Ente religioso cattolico
bronzo
marmo
bibliografia specifica: Mandelli - 1959
bibliografia specifica: Maironi da Ponte G - 1819-1820
bibliografia specifica: Fornoni - 1913
bibliografia specifica: Tassi F.M - 1797
bibliografia specifica: Bassi E - 1822
bibliografia specifica: Bongiani - 1890
bibliografia specifica: Chistani - 1898
bibliografia specifica: Labaa Tironi - 1973
bibliografia specifica: Negroni R - 1934
bibliografia specifica: Patelli - 1959