croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300088054 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
croce processionale, opera isolata
croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVI)
croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVI)
ca 1500-ca 1599
La croce è formata da un supporto cilindrico, vuoto all'interno, con al centro una sagomatura decorata con scanalature e rosette dorate. La croce è a lamine separate (quattro più una al centro) collegate al supporto con chiodi. Le quattro estremità dei bracci sono ornate con lamine a sbalzo, applicate con chiodi, raffiguranti i simboli degli evangelisti, sul recto; e, al verso, la Vergine, la Maddalena, S. Giovanni Evangelista, e una figura non identificabile. Al centro, al recto, lamina con Cristo Pantocratore e una testina d'angelo; e, al verso, Cristo crocifisso
croce processionale (opera isolata)
00088054
03
0300088054
La croce è formata da un supporto cilindrico, vuoto all'interno, con al centro una sagomatura decorata con scanalature e rosette dorate. La croce è a lamine separate (quattro più una al centro) collegate al supporto con chiodi. Le quattro estremità dei bracci sono ornate con lamine a sbalzo, applicate con chiodi, raffiguranti i simboli degli evangelisti, sul recto; e, al verso, la Vergine, la Maddalena, S. Giovanni Evangelista, e una figura non identificabile. Al centro, al recto, lamina con Cristo Pantocratore e una testina d'angelo; e, al verso, Cristo crocifisso
croce processionale
Treviglio (BG)
0300088054
croce processionale
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ cesellatura/ doratura/ sbalzo