calice, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300088056 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVII) 
calice, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVII) 
ca 1600-ca 1699 
Il calice è composto da una base a cui è fissato lo stelo con una vite e un dado e da una coppa in metallo liscio; sulla coppa, fissata lallo stelo con una vite, è applicata una lamina argentata con decorazioni a sbalzo, a testine d'angelo, frutti e motivi decorativi. Sullo stelo, volti di angeli sono intervallati da frutti; sulla base, ad altorilievo, le figure di S. Agostino, S. Monica e S. Antonio, separate da tre motivi a volute con frutti 
calice (opera isolata) 
00088056 
03 
0300088056 
Il calice è composto da una base a cui è fissato lo stelo con una vite e un dado e da una coppa in metallo liscio; sulla coppa, fissata lallo stelo con una vite, è applicata una lamina argentata con decorazioni a sbalzo, a testine d'angelo, frutti e motivi decorativi. Sullo stelo, volti di angeli sono intervallati da frutti; sulla base, ad altorilievo, le figure di S. Agostino, S. Monica e S. Antonio, separate da tre motivi a volute con frutti 
calice 
Treviglio (BG) 
0300088056 
calice 
proprietà Ente religioso cattolico 
ottone 
rame/ argentatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here